Come proteggere Fido durante la notte di Capodanno
La maggior parte degli animali vive con terrore la notte di Capodanno a causa dei numerosi fuochi d’artificio o schiamazzi. Leggi i nostri consigli per passare una serata tranquilla in compagnia del tuo cane.
Tra pochi giorni è Capodanno ed è bene seguire qualche accorgimento per far passare una serata felice anche ai nostri amici a quattro zampe.
Petardi, razzi, stelle filanti, per molti sono parte del divertimento di questa festività . Per gli animali, invece, forti rumori e lampi di luce causano un notevole stress. Spesso reagiscono con il panico, a volte anche mostrando sintomi fisici come la diarrea.
Tuttavia, ci sono molte semplici misure che possiamo adottare per calmare i nervi dei nostri animali domestici a Capodanno.
Ecco cosa puoi fare per proteggere il tuo cane durante il capodanno:
Lascialo in un luogo chiuso
Assicurati che il tuo cane sia in un luogo sicuro durante i festeggiamenti. Potresti metterlo in una stanza tranquilla della tua casa lontano dai fuochi d’artificio e dai rumori forti.
Tienilo legato
Tieni il tuo cane al guinzaglio durante le passeggiate o le uscite all’aperto. I fuochi d’artificio possono spaventare il tuo cane e potrebbe cercare di scappare.
Trasmettigli tranquillitÃ
Consigliamo di non lasciare solo il cane durante questa notte. Se però questo risulta necessario, puoi collocare una tua maglietta sulla cuccia del tuo cane soprattutto se ha paura dei rumori forti. Questo può aiutare a calmarlo e a sentirsi più protetto.
Metti a disposizione una ciotola d’acqua
Fai in modo che il tuo cane abbia accesso a una ciotola d’acqua fresca durante il capodanno. I fuochi d’artificio e i rumori forti possono spaventare il tuo cane e farlo sudare, quindi è importante che abbia sempre accesso a una fonte di acqua.
Riduci le fonti di rumore
Chiudi le finestra e lascia la tv accesa per limitare i rumori esterni che potrebbero spaventarlo.
Sperando che questi consigli possano esserti utili per proteggere il tuo cane durante il capodanno. Ricorda che ogni cane è diverso e potrebbe reagire in modo diverso ai rumori e agli spettacoli dei fuochi d’artificio, quindi è importante fare attenzione ai segnali che il tuo cane ti invia e agire di conseguenza.
Per assicurarsi che il cane e i cuccioli ricevano tutti i nutrienti per stare bene e crescere in salute, è necessario somministrare un cibo sano, completo e bilanciato.
Inserire giochi interattivi nella routine del tuo cane non solo migliorerà la sua qualità della vita, ma renderà anche più gioiosa la vostra convivenza.
Zampe che si muovono a scatti, orecchie che si contraggono e leggeri guaiti, sono i segnali che il tuo cane sta sognando. Leggi l’articolo per imparare a interpretare i suoi sogni.
Creare un ambiente sicuro, un atteggiamento tranquillo sono solo 2 consigli che possono aiutare il tuo cane a contrastare la paura del temporale. Scopri tutti gli altri leggendo il nostro articolo.
Coccolare il tuo cane è uno dei modi più semplici ed efficaci per farlo sentire amato e felice. Leggi l’articolo per scoprire dove preferisce essere accarezzato e dove è meglio evitare.