Il cibo per cani fatto in casa fa sempre bene? Pro e contro
Quando sono nutrizionalmente equilibrate e adattate alle esigenze di un singolo cane, le ricette di cibo per cani fatte in casa possono essere eccezionalmente benefiche per molte ragioni.
Il cibo per cani fatto in casa ha i suoi pro e contro. Questa può essere un’ottima scelta nutrizionale per i cani, purché sia formulata da un nutrizionista. Se fatto in modo errato, tuttavia, avrà un impatto negativo sulla salute del tuo animale domestico.
I benefici del cibo per cani fatto in casa
Quando sono nutrizionalmente equilibrati e adattati alle esigenze di un singolo cane, le ricette di cibo per cani fatte in casa possono essere eccezionalmente benefiche per molte ragioni. Pertanto, è necessaria la presenza di un veterinario o un nutrizionista certificato. Problemi di salute come malattie renali, epatiche o cardiache possono essere gestiti attraverso cure veterinarie e una dieta di cibo per cani fatta in casa con ingredienti selezionati. Il cibo fatto in casa può essere utile per cuccioli, cani adulti e anziani. Ma ecco quali sono i vantaggi di una dieta di cibo fatto in casa:
Conoscenza degli alimenti Scegliere per il tuo animale domestico un cibo fatto in casa ti consente di controllare quali alimenti inserire nella sua dieta, cosa che non accade se si acquistano prodotti commerciali. Inoltre, è possibile conoscerne la provenienza e la qualità;
Nessun additivo Gli alimenti per animali domestici commerciali inseriscono nei loro prodotti materie prime economiche e prive di fattori nutritivi. Per questo è possibile che il tuo cane non riceva i giusti nutrienti di cui ha bisogno e incorra in ingredienti che gli provocano allergie. Le ricette di cibo per cani fatte in casa ti consentono di ottimizzare il valore nutritivo del cibo ed eliminare elementi non necessari e potenziali allergeni.
Maggiore varietà nella dieta Il cibo industriale per cani spesso si traduce nella stessa varietà di crocchette. Questa mancanza di variazione è noiosa per il tuo cane, e anche limitante in termini di valore nutritivo. Le ricette di cibo per cani fatte in casa ti consentono di variare regolarmente gli ingredienti dei pasti del tuo cucciolo per offrire una gamma più ampia di sostanze nutritive. Proprio come funziona per noi, più vari sono i nutrienti che il tuo cane riceve dalla sua dieta, più sano sarà.
La dieta del cibo per cani fatta in casa può fornire una migliore nutrizione Nonostante le etichette degli ingredienti forniscano informazioni, gli alimenti per cani commerciali sono spesso piuttosto generici. Questo fa sì che il tuo cane venga nutrito con ingredienti misteriosi o artificiali. La scelta di ricorrere a ricette fatte in casa di cibo per cani ti consente di incorporare cibi più naturali e ingredienti più sani nella dieta di Fido.
Gli alimenti per cani fatti in casa sono freschi, non conservati Se i cibi per cani che trovi sullo scaffale sono ricchi di conservanti e additivi per mantenerli freschi, il cibo per cani fatto in casa non li contiene. Infatti, così come è meglio per gli esseri umani mangiare meno conservanti e più cibo fresco, anche per i cani è più salutare.
Eliminazione degli allergeni con una dieta casalinga Quando i cani hanno uno stomaco sensibile o qualche tipo di allergia, non è sempre semplice scegliere un cibo per cani privo di quell’allergene. Nell’alimentazione casalinga puoi controllare esattamente quali ingredienti sono presenti nel cibo del tuo animale domestico.
I benefici di una dieta a base di cibo fresco sono visibili e scientificamente provati. Infatti, un cane nutrito con un’alimentazione casalinga èin grado di vivere fino a 3 anni di più. È importante, però, che questa sia correttamente bilanciata tenendo conto delle specifiche caratteristiche del cane per evitare che sia soggetto a squilibri alimentari. Per questo, esistono piani alimentari personalizzati per il tuo cane a base di cibo fresco che arrivano direttamente a casa tua così sei sicuro di dare a Fido una dieta su misura per lui.
Cibo per cani fatto in casa: ricette, dosi, quantità
Nell’alimentazione casalinga le dosi giornaliere di cibo previste per il cane sono fondamentali al fine di assicurare che il tuo amico a quattro zampe riceva tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per essere in salute. Per poter calcolare il fabbisogno calorico del singolo cane e quindi l’esatta grammatura che deve mangiare, è necessario considerare le sue caratteristiche. Nello specifico, bisogna tener conto dell’età, corporatura, attività fisica, sterilizzazione e peso al fine di definire quanto deve mangiare e preparare pasti personalizzati.
I limiti del cibo per cani fatto in casa
Ci sono molti vantaggi nell’alimentare il proprio cane con una dieta di cibo fatta in casa, ma va tutto bene? Sfortunatamente, non è così. Ecco quali sono gli inconvenienti:
Mancanza di equilibrio nutrizionale in alcune diete casalinghe È fondamentale, quando si prepara il cibo per cani fatto in casa, che vengano aggiunti gli integratori e le vitamine corretti per creare un’alimentazione ottimale per il tuo cane. Molti proprietari non sono consapevoli di queste esigenze dietetiche e ciò si traduce in problemi di salute, perdita di peso e diminuzione dell’energia. Per garantire che una ricetta di cibo per cani sia nutrizionalmente completa, scegli sempre un ricettario che sia stato formulato o supervisionato da un nutrizionista o veterinario.
Ci sono alcuni ingredienti non sicuri di cui essere a conoscenza La maggior parte dei proprietari di cani è consapevole del fatto che ci sono alcuni alimenti umani che non sono sicuri per i cani (cioccolato, cipolle, uvetta, uva , ecc.). Sfortunatamente, non tutti i proprietari di cani sono a conoscenza di tutti questi ingredienti pericolosi. Il modo migliore per evitare di cucinare una ricetta di cibo per cani che includa uno di questi alimenti è utilizzare ricette formulate o supervisionate da un nutrizionista o veterinario canino.
Troppe o non abbastanza calorie negli alimenti fatti in casa È la mancanza di informazioni nutrizionali che spesso si traduce in una sottoalimentazione dei cani o in una sovralimentazione dei cani quando si inizia una dieta di cibo per cani fatta in casa. Questo può essere evitato selezionando ricette di cibo personalizzate in base alle necessità del proprio cane.
Cucinare per i cani richiederà parte del tuo tempo Seguire le ricette di cibo per cani fatto in casa richiede un notevole impegno di tempo. Invece di versare semplicemente il cibo nella ciotola, devi misurare, cucinare, porzionare e conservare regolarmente il cibo del tuo cane.
Il cibo per cani fatto in casa può essere scomodo Cucinare in casa il cibo per cani può non essere conveniente per chi viaggia spesso. La maggior parte dei proprietari di cani che cucinano in casa devono ricorrere a diete commerciali di qualche tipo quando viaggiano.
Cibo fresco a domicilio vs cibo per cani fatto in casa
Un’alimentazione completa e bilanciata possiede molti benefici. Varie patologie possono trovare un valido supporto attraverso una dieta a base di cibo casalingo e alcune di queste possono anche essere risolte. Questa risulta essere anche molto più gustosa e appetibile rispetto a quella industriale, tanto che molti cani che prima facevano difficoltà a mangiare, con il cibo fresco, hanno ritrovato l’appetito grazie alla qualità e freschezza degli ingredienti. Tuttavia, come abbiamo visto sopra, richiede tempo e disponibilità nel prepararla. Ma perché doverci rinunciare? La soluzione perfetta è Dog Heroes, si tratta di una dieta a base di cibo fresco, su misura, e studiata da veterinari esperti in nutrizione. Le ricette sono composte dal 55% di vera carne di origine italiana e verdure selezionate da produttori locali, oltre minerali e vitamine. Gli ingredienti utilizzati sono naturali e di grado alimentare umano e privi di additivi e conservanti. Ogni busta contiene l’esatta quantità che il tuo cane deve mangiare per coprire il suo fabbisogno calorico giornaliero. Le ricette sono preparate esattamente come lo fai tu: in forno a bassa temperatura per mantenere i nutrienti e le proprietà organolettiche di ogni ingrediente. Sono pappe pronte per essere servite e studiate per lui sulla base di: razza, peso, sterilizzazione, attività fisica giornaliera, corporatura, età e sesso.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età, livello di attività e condizioni di salute.
Se il tuo cane soffre di dermatite, cambiare la sua alimentazione può fare una grande differenza. Opta per cibi freschi e di qualità e migliora la salute del tuo amico a quattro zampe.
Sia il riso che il riso soffiato possono essere inclusi nella dieta del cane, ma è fondamentale farlo con moderazione e attenzione. Scopri come nell’articolo.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.