L’inverno è arrivato e anche i nostri cani devono prepararsi per affrontarlo. Sebbene ci siano alcune razze abituate anche alle temperature più rigide, è bene adottare delle misure per proteggere il tuo cane dal freddo.
L’inverno è arrivato e anche i nostri cani devono prepararsi per affrontarlo. Alcune razze, per loro natura, non richiedono una preparazione anticipata alle temperature rigide. Se il tuo cane è un Husky o un Malamute, il freddo sarà quasi impercettibile. I loro spessi mantelli a doppio strato li faranno aspettare davanti alla porta per uscire, indipendentemente dalla temperatura. I cuccioli adatti a climi più caldi, come i chihuahua, avranno bisogno di più tempo per abituarsi. Per assicurarti di essere pronto a fronteggiare il maltempo, ti forniamo qualche consiglio per tenere il tuo cucciolo al sicuro e al caldo dal freddo.
Acquista l’abbigliamento adatto
Per impedire al tuo cane di tremare e per tenerlo al sicuro dal gelo, ti consigliamo un cappottino. Questo lo riscalderà durante la passeggiata e lo renderà fashion allo stesso tempo. Questo nuovo oggetto potrebbe sembrare irritante per alcuni cani ma con il tempo si abituerà e inizierà ad apprezzare. Per le razze dall’ossatura fine, scegli un maglione che copra anche le zampe. Se la temperatura arriva sotto lo zero, potresti diminuire il tempo della passeggiata per evitare che le sue zampe si raffreddino troppo. Anche se potrebbe sembrare che il tuo cucciolo si stia divertendo, tenerlo fuori al freddo per lunghi periodi può portare a problemi di ipotermia e il congelamento. Soprattutto quando nevica o c’è il ghiaccio, scegli passeggiate brevi e regolari in modo che bruci un livello sufficiente di energia ma non prenda freddo. Le scarpette per cani sono un oggetto straordinario, ma convincere il tuo cane a indossarli potrebbe essere complicato.
Tienilo al riparo
Al contrario dei loro antenati lupi che erano abituati a una vita all’aria aperta, i cagnolini addomesticati sono abituati a sistemazioni più calde e raffinate – con riscaldamento, cibo in ciotola e coccole. Quindi, quando il tempo umido e invernale inizia a fare la sua comparsa, è bene portare dentro anche i cani amanti del giardino. Anche i nostri amici a quattro zampe fanno parte della famiglia e meritano un posto sul divano accanto al fuoco. Anche se hai un amico peloso che adora giocare a palla di neve tutto il giorno, fallo rientrare in casa al tramonto e tienilo al caldo.
Presta attenzione al ghiaccio
C’è una cosa che sia i cani che gli umani dovrebbero evitare, ed è il ghiaccio. Fai attenzione durante le tue passeggiate. In inverno, mai lasciare che il tuo cane cammini su stagni e laghi ghiacciati. Un altropericolo comune è l’antigelo. Ottimo per sbrinare l’auto la mattina, ma velenoso per i cuccioli. È importante tenere le bottiglie lontano dalla bocca del cane e pulire sempre eventuali fuoriuscite o perdite. Il nostro mantra invernale? Se fa troppo freddo per noi, fa troppo freddo per il nostro cane.
Per assicurarsi che il cane e i cuccioli ricevano tutti i nutrienti per stare bene e crescere in salute, è necessario somministrare un cibo sano, completo e bilanciato.
Inserire giochi interattivi nella routine del tuo cane non solo migliorerà la sua qualità della vita, ma renderà anche più gioiosa la vostra convivenza.
Zampe che si muovono a scatti, orecchie che si contraggono e leggeri guaiti, sono i segnali che il tuo cane sta sognando. Leggi l’articolo per imparare a interpretare i suoi sogni.
Creare un ambiente sicuro, un atteggiamento tranquillo sono solo 2 consigli che possono aiutare il tuo cane a contrastare la paura del temporale. Scopri tutti gli altri leggendo il nostro articolo.
Coccolare il tuo cane è uno dei modi più semplici ed efficaci per farlo sentire amato e felice. Leggi l’articolo per scoprire dove preferisce essere accarezzato e dove è meglio evitare.