L’incontinenza può mettere i cani a disagio e causare molta confusione. Per i proprietari di cani, prendersi cura del proprio cane affetto da incontinenza può essere impegnativo. È importante la scelta del cibo giusto affinchè possa aiutare la gestione dell’incontinenza del tuo amico a quattro zampe.
Sintomi di incontinenza nei cani
L’incontinenza è una condizione prevalente nei cani anziani, ma può colpire anche i cani più giovani.
I sintomi più comuni di incontinenza nei cani includono:
Minzione incontrollata
Perdita di urina
Infezioni ricorrenti del tratto urinario con manifestazione di febbre
Se il tuo cane mostra uno di questi sintomi, è essenziale contattare il veterinario per far esaminare il tuo cucciolo.
Le possibili cause dell’incontinenza nei cani
Le cause che possono portare il tuo cane a bere e urinare di più sono molteplici, tra cui:
Invecchiamento
Lesioni del midollo spinale
Squilibri ormonali
Infezioni del tratto urinario
Altre condizioni mediche sottostanti
Può anche essere ereditario in alcune razze. Identificare la causa dell’incontinenza del tuo cane è fondamentale per determinare la migliore opzione di trattamento per lui.
Le tipologie di incontinenza urinaria
Incontinenza nei cani giovani
Spesso causata da un difetto congenito noto come uretere ectopico. Gli ureteri sono i “canali” che trasportano l’urina dai reni alla vescica e, se uno o entrambi gli ureteri bypassano la vescica e si collegano a una posizione anomala, come l’uretra o la vagina, il cucciolo potrebbe gocciolare urina.
Incontinenza ormonale-sensibile
Si verifica nei cani castrati di entrambi i sessi, ma più comunemente nelle femmine. L’animale può urinare normalmente, ma perde urina mentre riposa. L’incontinenza ormonale-sensibile può verificarsi mesi o anni dopo la castrazione dell’animale.
Stenosi vulvovaginale
Una condizione in cui la vagina all’estremità dell’uretra si restringe, è una causa meno comune di incontinenza nelle cagne. Occasionalmente, quando l’animale urina, un po’ di urina rimane intrappolata nella vagina davanti a questa zona ristretta. Poi quando si alzano dopo essersi sdraiati l’urina fuoriesce.
Incontinenza urinaria neurologica
Questo tipo di incontinenza prevede una lesione, spesso spinale, la quale, di solito, provoca altri sintomi o disturbi a livello della parte posteriore del corpo. Le lesioni possono essere: ernie del disco, fratture, lussazioni vertebrali, neoplasie spinali, malformazioni vertebrali o midollari.
I cani anziani, invece, possono anche semplicemente non accorgersi di sgocciolare urina a causa della loro avanzata senilità.
Le cure e le terapie per l’incontinenza
Dovresti portare il tuo cane dal veterinario se soffre di incontinenza.
Il veterinario esaminerà il tuo cane e identificherà la causa dell’incontinenza. Possono quindi consigliare le opzioni di trattamento appropriate in base alla storia medica e alle condizioni del tuo cane. Può includere farmaci, interventi chirurgici e cambiamenti nello stile di vita come modificare la dieta del tuo cane. In alcuni casi, i pannolini per cani possono essere utilizzati per gestire l’incontinenza. Tuttavia, nutrire il tuo cane con il cibo giusto è un modo pratico per migliorare le sue condizioni.
Rimedi e soluzioni all’incontinenza nei cani
L’individuazione della causa di incontinenza urinaria nel cane rende possibile la risoluzione mediante interventi chirurgici o farmaci. Quando non è possibile identificare una causa specifica per l’incontinenza, possono essere somministrati farmaci che aumentano il tono dei muscoli che trattengono l’urina nella vescica. La terapia farmacologica per l’incontinenza può basarsi sulla sperimentazione di diversi farmaci in varie dosi fino all’identificazione di una combinazione efficace.
Alimentazione e idratazione
Dog Heroes è la scelta perfetta per i cani con incontinenza perché utilizziamo ingredienti freschi e di alta qualità che sono delicati sul sistema digestivo del tuo cane. Il nostro cibo viene cotto lentamente e delicatamente, garantendo che i pasti del tuo cane siano sempre freschi e nutrienti. È inoltre privo di conservanti artificiali, additivi e riempitivi, il che è perfetto per cani con sensibilità o incontinenza.
L’olio di salmone per cani è un integratore ricco di acidi grassi utili per la salute di pelle, pelo, articolazioni e cuore e supporta la funzione cerebrale, soprattutto nei cuccioli e nei cani anziani.
Una dieta equilibrata e mirata è fondamentale nella prevenzione e gestione della cistite nei cani. Con le scelte giuste è possibile supportare la salute urinaria del tuo amico a quattro zampe e migliorare la sua qualità di vita.
Seguendo questi consigli, la convalescenza della vostra cagna dopo la sterilizzazione sarà più serena e priva di complicazioni, garantendo una ripresa veloce e senza stress.
La rabbia è una malattia terribile e potenzialmente mortale, ma è prevenibile con la giusta attenzione e, soprattutto, con la vaccinazione. Scopri di più leggendo il nostro articolo.
La sindrome della coda fredda può essere frustrante e doloroso per i nostri cani, ma con la giusta prevenzione e osservazione, è possibile ridurre al minimo il rischio di insorgenza.
L’ipersalivazione nel cane può avere cause molto diverse. È importante saper distinguere tra situazioni normali e possibili segnali di problemi di salute. Leggi l’articolo per conoscere i sintomi e i rimedi.
Conoscere le cause, i sintomi e le possibili cure della cataratta ti permette di proteggere la vista del tuo cane e migliorare la sua qualità di vita. Scoprili leggendo il nostro articolo.
L’ipotiroidismo nel cane è una condizione trattabile ma può avere un impatto significativo sulla loro salute e benessere. Scopri come prenderti cura del tuo cane con l’ipotiroidismo.