Anche se il boxer può sembrare un cane aggressivo a causa della sua vivacità, è un grande giocherellone e ama i suoi padroni. Continua a leggere l’articolo e scopri tutto sulla razza boxer.
Non c’è creatura sulla terra che ami la vita tanto quanto un boxer. Questi cani sono entusiasti, estroversi e amano giocare con il loro branco umano. Impossibile non sorridere quando si incontra un Boxer, il loro entusiasmo per il mondo è contagioso. È Una razza ad alta energia, vivere con loro richiede tempo e molta energia. Sulla base dei nostri attuali clienti, stimiamo che i boxer adulti abbiano bisogno di circa 1.003 calorie al giorno. Questo può variare in base all’età, al peso e al livello di attività del tuo cane. Per il numero esatto, dovrai dirci alcune cose sul tuo cane in modo che possiamo definire il suo fabbisogno calorico e la quantità di cibo di cui ha bisogno al giorno.
I boxer sono pericolosi?
I boxer sono una razza amabile e affettuosa. Sfortunatamente, la loro natura chiassosa e vivace può contribuire a falsi stereotipi di aggressività. Originariamente erano allevati per la caccia, il combattimento e per essere impiegati come cani da guardia. Pertanto, possono avere la tendenza a mostrare istinti primordiali e protettivi. Ma come la maggior parte, se non tutti i cani, i Boxer avranno meno probabilità di mostrare tendenze aggressive se vengono allevati in un ambiente nutriente e stimolante. I boxer sono cani ad alta energia e la mancanza di esercizio può renderli irrequieti e spesso portarli a comportamenti più ribelli, ma questo non vuol dire che siano pericolosi. Garantire che facciano esercizio regolarmente per un periodo prolungato aiuterà a tenerli sotto controllo. Anche la socializzazione precoce è molto importante, se i Boxer sono esposti a molti cani di razza, età e taglia fin dalla giovane età, allora sarà meno probabile che rispondano male ai nuovi cani, ad esempio quando escono per una passeggiata.
Perché i cani boxer si chiamano così?
Anche se potrebbero non aver ricevuto un addestramento ufficiale all’interno del ring, si dice che i cani Boxer prendano il nome dalla loro tendenza ad alzarsi sulle zampe posteriori e usare le zampe anteriori per “inscatolare” mentre giocano.
I boxer sono buoni cani di famiglia?
I boxer sono giocherelloni, coccoloni e adorano uscire con i loro umani. Questi comici naturali amano l’attenzione e intratterranno felicemente il loro branco a due zampe. Riesci a resistere a quei grandi occhi e quei volti espressivi e rugosi? Noi no. Quando non stanno organizzando uno spettacolo, questi cuccioli esuberanti hanno bisogno di molto esercizio. Se ti piacciono le lunghe passeggiate in campagna, faranno al caso tuo. Combina le passeggiate con giochi interattivi come riporto e frisbee, poiché hanno bisogno anche di regolari allenamenti mentali. Come accennato in precedenza, per natura i cani Boxer sono estremamente eccitati e, di conseguenza, spesso goffi. Mentre questo porta grande energia a una casa di famiglia, è importante stare attenti ai bambini piccoli. In generale, sono più adatti alle famiglie con bambini più grandi.
Condizioni di salute dei cani boxer
I cuccioli di boxer possono sviluppare lo scorbuto scheletrico, una condizione dolorosa che colpisce gli arti dei cani giovani a crescita rapida. Le cause non sono del tutto note, ma si ritiene che l’alimentazione dei cuccioli con una dieta equilibrata che supporti una crescita sana aiuti a prevenirla.
I pugili possono anche essere inclini alle intolleranze alimentari , con conseguenti complicazioni cutanee doloranti e fastidiose. Questi possono essere causati da una reazione agli allergeni comuni nel cibo per cani commerciale, come i cereali. Dog Heroes è ipoallergenico, quindi è un’opzione consigliabile. Prevenire è meglio che curare, come si suol dire. Quindi nutrire il tuo animale domestico con una dieta priva di sostanze nocive ti aiuterà a mantenere in salute il tuo cane. Quando raggiungono l’età avanzata, i Boxer (come tutti noi) tendono a calmarsi. I boxer anziani possono essere inclini all’artrite, quindi è molto importante mantenere attive quelle articolazioni oltre a contribuire a impedire loro di accumulare chili.
Dog Heroes è perfetto per i boxer
Siamo orgogliosi di affermare che le nostre ricette sono ricche di ingredienti naturali e preparati al momento. Se vuoi sapere esattamente cosa sta mangiando il tuo animale domestico, puoi semplicemente guardare l’etichetta sui nostri pasti: elenchiamo tutto perché non abbiamo nulla da nascondere. Potresti mangiare tu stesso i nostri pasti per cani, infatti abbiamo un intero team di assaggiatori umani che fanno proprio questo.
Gli alimenti per cani in scatola e secchi commerciali non sono così trasparenti. Quando controlli l’etichetta, noterai che elenca gli ingredienti per categoria, quindi potrebbe dire qualcosa come “carne e derivati animali” piuttosto che “pollo e fegato di pollo”. Non ti dirà necessariamente da dove proviene tutta la carne. Per legge, un alimento per cani deve contenere solo il 4% di pollo per essere etichettato come “con pollo”, e in alcuni casi potrebbe contenere, ad esempio, più carne di maiale che pollame.
I pasti Dog Heroes sono disponibili in buste perfettamente porzionate, quindi puoi essere sicuro che il tuo Boxer più anziano riceva esattamente la giusta quantità di nutrimento senza mangiare troppo o troppo poco.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età, livello di attività e condizioni di salute.
Se il tuo cane soffre di dermatite, cambiare la sua alimentazione può fare una grande differenza. Opta per cibi freschi e di qualità e migliora la salute del tuo amico a quattro zampe.
Sia il riso che il riso soffiato possono essere inclusi nella dieta del cane, ma è fondamentale farlo con moderazione e attenzione. Scopri come nell’articolo.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.