Come prevenire, riconoscere ed eliminare definitivamente le pulci nei cani
Questi minuscoli insetti si nutrono del sangue dei nostri animali, causando irritazione e prurito. Leggi l’articolo per conoscere come eliminare le pulci dal tuo cane e dalla tua casa.
Date le loro minuscole dimensioni, le pulci rappresentano un grosso problema una volta che invadono la tua casa. Questi minuscoli insetti si nutrono del sangue dei loro ospiti, causando irritazione e prurito sufficienti a far impazzire te e il tuo cane.
Questi fastidiosi parassiti possono fare ancora più danni del semplice prurito. Le pulci portano malattie pericolose che possono essere trasmesse a tutti i tipi di animali (e agli esseri umani) e possono causare seri problemi di salute ai cani. Ma qual è il modo migliore per sbarazzarsi delle pulci? Rimuovere le pulci dal tuo cane è un processo lungo che richiede farmaci, bagni e molta pazienza.
Come riconoscere le pulci nel nostro cane?
Se il tuo cane si gratta e si morde la pelle, in particolare attorno al sedere e alle zampe posteriori, è possibile che tu abbia a che fare con le pulci. Il primo passo nel trattare il problema è confermare la presenza di pulci ed escludere altre possibili ragioni per cui il tuo cane si gratta spesso.
Sebbene sia possibile vedere le pulci vive, questi minuscoli insetti saltano e si muovono molto rapidamente, il che significa che è difficile trovarli sul tuo cane. È più probabile quindi che tu riesca a individuare pepite di sangue digerito che sembrano piccoli granelli di pepe nero che appaiono sulla pelle del cane nei punti in cui le piccole sanguisughe si sono nutrite.
Le conseguenze e i rischi delle pulci per i cani
I morsi delle pulci possono causare disagio e prurito al tuo animale domestico, ma possono anche portare una serie di altri problemi:
Reazioni allergiche: gli animali domestici possono essere ipersensibili alla saliva delle pulci e soffrire di una reazione allergica.
Perdita di sangue: le pulci si nutrono di sangue, quindi gli animali giovani o fragili possono indebolirsi e persino morire a causa della perdita di sangue.
Tenia: le larve delle pulci possono essere infettate dalle uova della tenia. Se il tuo animale domestico mangia una pulce infetta, può diventare ospite di questo parassita. Se il tuo animale domestico ha le pulci, dovresti anche assicurarti che sia trattato contro i vermi.
Malattie: le pulci possono anche trasmettere malattie ai tuoi animali domestici. Ad esempio, la mixomatosi è una malattia grave nei conigli che può essere trasmessa dalle pulci.
Trattamenti antipulci: previeni ed elimina le pulci utilizzando regolarmente trattamenti antipulci per i tuoi animali domestici. Consulta il tuo veterinario per un consiglio sui migliori prodotti antipulci che funzioneranno per il tuo animale domestico.
Pulisci regolarmente la biancheria da letto e aspira i mobili , i pavimenti e i battiscopa per aiutare a distruggere le pulci in ogni fase del loro ciclo di vita.
Getta via il sacchetto per la polvere dall’aspirapolvere dopo ogni utilizzo per evitare lo sviluppo di uova e larve di pulci.
Tratta regolarmente: potrebbe essere necessario trattare il vostro animale domestico e la casa dalle pulci tutto l’anno.
Somministra al tuo animale domestico solo il trattamento antipulci consigliato, preferibilmente prescritto dal veterinario. I prodotti adatti ad una specie potrebbero non esserlo per un’altra. Alcuni trattamenti contro le pulci dei cani contengono permetrina, un insetticida sicuro per i cani ma altamente tossico per i gatti.
Consigli per prevenire le pulci nei cani
Anche se è possibile sbarazzarsi delle pulci una volta che sono in casa, il modo migliore per combatterle è fermarle prima che inizino a infestare. Combattere un’infestazione da pulci richiede molto tempo, energia e attenzione per evitare che le uova si schiudano e infestino il tuo cane.
Mantenere il tuo cane e la tua casa liberi dalle pulci richiede farmaci preventivi mensili regolari che agiscono continuamente per proteggere il tuo animale domestico dall’interno. L’uso di farmaci contro pulci, zecche e filariosi tutto l’anno è essenziale per evitare che questi parassiti danneggino il tuo animale domestico.
Anche se le pulci tendono ad essere più comuni durante le stagioni più calde e nei climi umidi, la maggior parte dei veterinari consiglia di far seguire al cane un programma preventivo contro pulci e zecche durante tutto l’anno per proteggerlo in ogni momento, soprattutto se è soggetto a reazioni allergiche ai morsi delle pulci (nota come dermatite allergica da pulci).Â
Per assicurarsi che il cane e i cuccioli ricevano tutti i nutrienti per stare bene e crescere in salute, è necessario somministrare un cibo sano, completo e bilanciato.
Inserire giochi interattivi nella routine del tuo cane non solo migliorerà la sua qualità della vita, ma renderà anche più gioiosa la vostra convivenza.
Zampe che si muovono a scatti, orecchie che si contraggono e leggeri guaiti, sono i segnali che il tuo cane sta sognando. Leggi l’articolo per imparare a interpretare i suoi sogni.
Creare un ambiente sicuro, un atteggiamento tranquillo sono solo 2 consigli che possono aiutare il tuo cane a contrastare la paura del temporale. Scopri tutti gli altri leggendo il nostro articolo.
Coccolare il tuo cane è uno dei modi più semplici ed efficaci per farlo sentire amato e felice. Leggi l’articolo per scoprire dove preferisce essere accarezzato e dove è meglio evitare.