Snack per cani: quali scegliere e quando darli al tuo amico a quattro zampe?
Vuoi premiare il tuo cane per essersi comportato bene o per aver imparato un nuovo comando oppure semplicemente per fargli mangiare qualcosa di diverso rispetto alla sua alimentazione? Esistono numerosi snack che puoi dare al tuo cane. Nell’articolo ti suggeriamo i momenti migliori per dare al tuo cane un gustoso fuori pasto e quali scegliere.
Sebbene un cane debba seguire una dieta completa e bilanciata, alcuni snack possono essere inseriti nella sua quotidianità. L’importante è ricordare che i fuori pasto sono alimenti complementari e non devono costituire più del 10% dell’alimentazione del cane per non compromettere il suo equilibrio nutrizionale e la giusta forma fisica.
Rischi e benefici degli snack per cani
È bene prestare attenzione e scegliere con cura gli snack da dare al cane. Infatti, molti premietti commerciali per cani sono ricchi di calorie, zucchero e ingredienti sconosciuti e possono contribuire all’obesità del tuo cane. In un recente studio, i ricercatori dell’Università di Padova hanno analizzato il contenuto nutrizionale di 32 popolari snack per cani tra questi c’erano: biscotti, prelibatezze, strisce di carne, carni grezze, bastoncini da masticare e snack dentali. È emerso che la maggior parte di questi, fornisce un eccessivo fabbisogno energetico giornaliero previsto per i fuori pasto. Se sei alla ricerca di snack per cani 100% naturali prova quelli di Dog Heroes.
Prediligi snack sani e naturali
Per non impattare sull’alimentazione del tuo cane e sulla sua condizione fisica puoi dare al tuo cane uno snack totalmente naturale come quelli di Dog Heroes.
CRUNCHY BITES
Snack ideali durante l’addestramento o come premietto per il tuo cane: il gusto e le proprietà degli ingredienti rendono ogni boccone un piacere irresistibile! 4 diversi gusti:
FRESH con mela e menta per rinfrescare l’alito del tuo cane e promuovere una buona igiene orale.
PROTECTION con barbabietola e propoli per rafforzare la salute digestiva e mantenere l’equilibrio intestinale
RELAX per valeriana e camomilla per promuovere il sonno e il benessere generale
VITALITY con semi di zucca e mirtilli per un’aggiunta di fibre e vitamine e proprietà antiossidanti
MILK BAR
La Milk Bar è un masticativo sano che, grazie alla sua lunga durata, intrattiene il cane alleviando ansia, stress e noia. Il latte di mucca è fonte di calcio, fosforo e magnesio, tutte sostanze utilissime al cane per rimanere forte e sano.
In questo modo potrai premiare il tuo cane per comportamenti corretti con snack salutari senza compromettere la sua condizione fisica e rinunciare al cibo sano. Che aspetti a provarli? Vai su www.shopdogheroes.it e scegli gli snack sani e gustosi per il tuo cane oppure acquistali su Amazon
Quando è il momento di dare uno snack al cane e quando è meglio evitare?
I momenti migliori per concedere al tuo cane un gustoso premietto sono:
Come ricompensa
Quando obbedisce ai tuoi ordini come “vieni” o “fermo”. In questo modo lo utilizzerai come rinforzo positivo e il cane saprà che lo riceverà solo se eseguirà bene l’ordine; così potrà apprendere più velocemente il comando.
Al parco
In questo modo sarà più motivato a tornare da te quando lo chiami.
Quando esci di casa
Lo terrà impegnato e non gli farà percepire che stai andando via.
Come coccola
Da somministrare sporadicamente per diversificare i sapori e gusti di ciò che mangia.
Alternative di snack naturali
Se non hai in casa degli snack specifici per cani puoi usare come premietto per il tuo cane alcuni degli alimenti destinati al nostro consumo che hanno proprietà benefiche anche per i nostri amici a quattro zampe. Ecco alcuni esempi:
Mele: sono ricche di fibre che possono aiutare la digestione del tuo cane. Sono anche una buona fonte di antiossidanti (vitamine A e C). Un ulteriore vantaggio è che possono aiutare a rimuovere i residui dai denti per mantenere la bocca del cane sana e l’alito fresco.
Mirtilli: sono ricchi di antiossidanti (vitamine C e K) e di fibre.
Carote: sono ricche di sostanze nutritive come le fibre e l’antiossidante beta-carotene, che possono aiutare a proteggere il tuo cane da alcune malattie. La consistenza delle carote può anche aiutare a rimuovere la pellicola dalla superficie dei denti e prevenire l’accumulo di placca, per questo sono consigliate anche nelle ricette casalinghe.
Banana: ha un basso contenuto di colesterolo e sodio, è ricca di fibre e contiene potassio, vitamine (compresa la vitamina C), fibre e rame, che possono contribuire a un cuore più sano, una migliore digestione e una maggiore energia.
Evita invece snack come: biscotti con cereali, formaggio, latte, burro d’arachidi, salumi, tonno, wurstel in quanto particolarmente grassi per i nostri cani.
Attenzione alle porzioni
Anche una quantità eccessiva di frutta o verdura può contribuire all’aumento di peso, quindi è essenziale controllare la quantità degli snack somministrati. È bene, come nel caso dell’alimentazione, tener conto delle caratteristiche del tuo cane nel scegliere la quantità di snack da dargli. Sul retro delle confezioni degli snack Dog Heroes trovi la quantità giornaliera in grammi di extra che puoi dare al tuo cane in base al suo peso. Li puoi scoprire qui.
Gli Amstaff sono cani intelligenti, energici e molto attivi, il che li rende ideali per chi ama l’aria aperta. Leggi l’articolo per sapere come prenderti cura dell’alimentazione del tuo cane.
Per garantire una vita lunga e sana al tuo Mastino Napoletano, presta attenzione alla sua alimentazione assicurandoti di adattare la dieta alla sua età, livello di attività e condizioni di salute.
Se il tuo cane soffre di dermatite, cambiare la sua alimentazione può fare una grande differenza. Opta per cibi freschi e di qualità e migliora la salute del tuo amico a quattro zampe.
Sia il riso che il riso soffiato possono essere inclusi nella dieta del cane, ma è fondamentale farlo con moderazione e attenzione. Scopri come nell’articolo.
I cani sono animali molto abitudinari e percepiscono intensamente i cambiamenti. Una variazione nell’alimentazione può produrre degli effetti temporanei sul tuo cane. Leggi l’articolo e scopri ciò che potrebbe accadere in questa fase.